Il rifugioCucina tipica veneta, aperto tutto l'anno.
Il rifugio è dotato di una sala ristorante di circa 250 posti con vista panoramica sulla pianura veneta e sulle dolomiti, di un bar e di una saletta per il pranzo al sacco. Il Rifugio Bassano gestito dalla famiglia Coletto dal 2002, è aperto tutto l’anno con chiusura al Martedi nel periodo novembre-aprile. La cucina è quella tipica veneta, si possono trovare sempre “sopressa funghi e polenta”, “fetuccine alla boscaiola”, “gnocchi ai formaggi di malga”, “bigoli al cervo”, “bocconcini di vitello” e “patate al forno”.
Il rifugio non permette il pernottamento. Il servizio cucina è attivo solo a mezzogiorno, mentre per la sera è richiesta la prenotazione. Il servizio bar comunque è attivo tutto il giorno.
Il menù del giornoCosa offriamo nella giornata odierna
PrenotazioniPrenota il tuo tavolo direttamente online. *
Vivere il GrappaTra storia e natura.

Storia
Con la rottura del fronte italiano a Caporetto il Monte Grappa divenne prima linea del settore montano tra Brenta e Piave. Le truppe italiane dopo una drammatica ritirata giunsero sul Grappa.

Ospitalità
Il rifugio è dotato di una sala ristorante di circa 250 posti con vista panoramica sulla pianura veneta e sulle dolomiti, di un bar e di una saletta per il pranzo al sacco. È aperto tutto l’anno.

Natura
La posizione geografica del monte Grappa a ridosso della pianura veneta fa di esso un'area particolarmente ricca, sia dal punto di vista floristico, sia da quello vegetazionale.